top of page

SERVIZI

La finalità dei servizi è fornire un sopporto psicologico e terapeutico "su misura", garantendo un percorso unico sui bisogni specifici del richiedente, andando insieme ad affrontare problematiche che compromettono il benessere e la qualità della vita o semplicemente di accrescimento del potenziale individuale e relazionale.

Consapevolezza

SUPPORTO PSICOLOGICO

Individuale
Di coppia
Di gruppo
Sostegno alla genitorialità


 

Consapevolezza
amore
amore

SUPPORTO SESSUOLOGICO

La consulenza e la terapia mansionale sessuologica può essere effettuata sul singolo o sulla coppia a seconda delle necessità.

​

Si tratta di un colloquio clinico con lo scopo di:

​

- fornire un aiuto a coppie che si scontrano con difficoltà relazionali, focalizzandoci sulla relazione con lo scopo di comprendere meglio se stessi e il compagno e superare la crisi e recuperare un intesa che porti a vivere la relazione in un modo nuovo e pù costruttivo.

​

-individuare le problematiche legate alla sessualità, sia individuali che relazionali o all'interno della coppia,  che possono avere origini differenti:

 fisiche/biologiche

psicologiche/emotive

sociali/relazionali

Può ritenersi necessario un lavoro di equipe affiancandosi a un andrologo o un ginecologo.

PROGRAMMA DI ARRICCHIMENTO STRUMENTALE SECONDO IL METODO FEUERSTEIN

Il metodo Feuerstein si basa su alcuni presupposti teorici fondamentali, primo fra tutti che l’intelligenza non è un fattore predeterminato e stabile, ma un’entità plastica, dinamica e modificabile a tutte le età e in tutte le fasi dello sviluppo.

​

Il PAS (programma di arricchimento strumentale) è una strategia per lo sviluppo delle delle strutture cognitive dell'individuo in fase di apprendimento, tramite una serie di esercizi mirati che permettono di intervenire sul potenziale cognitivo e rafforzare, in tal modo, funzioni come memoria, attenzione, funzioni esecutive, ragionamento, sia aspetti strettamente legati alle abilità scolastiche come lettura, scrittura e calcolo.

​

Rivolto a:

​

  • difficoltà di apprendimento

  • difficoltà emotive

  • difficoltà attentive e impulsività

  • difficoltà nell’organizzazione dello studio e cali motivazionali

  • difficoltà a livello di funzioni esecutive (memoria di lavoro, inibizione e flessibilità cognitiva);

  • volontà di raggiungimento di livelli prestazionali più elevati

  • risultati scolastici scadenti

  • diagnosi di ADHD e DSA

  • Disabilità Intellettiva o Funzionamento Intellettivo Limite

​

Anche ad ADULTI o ANZIANI che desiderino:

  • evitare il deterioramento cognitivo

  • ritardare alcuni processi fisiologici legati alla perdita progressiva delle funzioni cognitive (attenzione, memoria, linguaggio, pianificazione)

  • attivare modalità di funzionamento che sono state trascurate

  • ripristinare certi processi neurofisiologici che sono già stati perduti

​

Stationary photo

TARIFFARIO

​

​​

​

Le fatture rilasciate dallo psicologo, in quanto prestazioni sanitarie, sono detraibili fiscalmente (se pagate con modalità tracciabili).

​

Per consultare il tariffario di riferimento del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi: www.psy.it/nomenclatore

​

Sconti per persone DISOCCUPATE o a BASSO REDDITO

bottom of page